I compensi corrisposti a seguito di sentenza vanno assoggettati a tassazione separata
Interpello n. 24 del 5/2/2020 Agenzia delle Entrate
Interpello n. 24 del 5/2/2020 Agenzia delle Entrate
Con l'interpello n. 24 del 5/2/2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito all'assoggettabilità dei compensi da corrispondere a dipendenti cessati dal servizio, ricorsi in tribunale per il pagamento di retribuzioni arretrate.
La vicenda ha riguardato un'Amministrazione pubblica condannata a pagare tali somme agli ex dipendenti.
Nello specifico, l'Amministrazione aveva chiesto all'Agenzia delle Entrate:
a) se era corretto applicare l'imposta secondo le disposizioni dettate dall'articolo 17, comma 1, lettera b) del TUIR, DPR 917/86, su compensi in esecuzione di sentenze a favore di dipendenti cessati;
b) se a tali soggetti doveva essere richiesta l'aliquota media, come previsto dall'articolo 21 del TUIR;
c) se doveva essere applicata l'aliquota riferita al primo scaglione, ovvero il 23%, nel caso in cui l'ente non fosse riuscito a conoscere l'aliquota media degli ex dipendenti.
In merito ai quesiti posti, l'Agenzia delle Entrate si è espressa specificando innanzitutto la finalità della tassazione separata, posta a tutela dei contribuenti, e volta ad evitare un pregiudizio in capo ai percipienti.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: Variazione limite 2016 art. 33 co. 1-1bis DL 34/2019 Fondo Personale Funzioni LocaliSi chiede se nel calcolo dei cedolini dell'anno di riferimento vadano inclusi anche i tempi determinati in analogia al Fondo... Continua |
![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: T15. Compensi commissioni di concorsoSi chiede se i compensi erogati per commissioni di concorso vadano rilevati in T15 in art. 67 co. 3 let C (Funzioni Locali) art... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Pensione di vecchiaia - trattenimento in servizio per mancato raggiungimento del minimo contributivoDopo l'abolizione dell'istituto del trattenimento in servizio ad opera del D.L. 90/2014 convertito dalla Legge 114/2014 l'unica... Continua |
![]() |
12 Maggio 2025
OGGETTO: RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI COMMISSIONE EUROPEAQuale procedura seguire (ricongiunzione/totalizzazione etc) nel caso di un dipendente che, prima dell'ammissione nei ruoli della... Continua |
![]() |
07 Maggio 2025
OGGETTO: Trattamento economico CP prima dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105Chiedo cortesemente una specifica relativa al trattamento economico del congedo parentale e , in particolare, vorrei sapere con... Continua |