Il Governo propone l’aumento dei buoni pasto a 10 euro
innalzamento dell’esenzione fiscale per i buoni pasto elettronici da 8 a 10 euro
innalzamento dell’esenzione fiscale per i buoni pasto elettronici da 8 a 10 euro
In vista della prossima manovra economica, il Governo sta valutando alcune misure per incentivare il welfare aziendale in modo così da sostenere i salari.
Tra le proposte spicca l'innalzamento dell’esenzione fiscale per i buoni pasto elettronici da 8 a 10 euro, ma sarà fondamentale il parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Secondo uno studio condotto dall'Osservatorio Welfare di Edenred, nel 2024 le aziende italiane hanno destinato circa 1.000 euro a lavoratore in forme di welfare aziendale, registrando un incremento del 10% rispetto al 2023.
Come noto, i buoni pasto si configurano come strumenti integrativi della retribuzione.
L'eventuale aggiornamento della soglia esentasse mirerebbe a rendere il buono pasto più adeguato al tasso d'inflazione.
Secondo una ricerca della SDA Bocconi, il settore genera un valore pari allo 0,75% del PIL nazionale sostenendo circa 220.000 posti di lavoro.
Nel 2023 i consumi con i buoni pasto hanno prodotto 419 milioni di euro di entrate IVA, per cui il loro impatto risulta fondamentale in termini economici.
L’adeguamento a 10 euro...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: Variazione limite 2016 art. 33 co. 1-1bis DL 34/2019 Fondo Personale Funzioni LocaliSi chiede se nel calcolo dei cedolini dell'anno di riferimento vadano inclusi anche i tempi determinati in analogia al Fondo... Continua |
![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: T15. Compensi commissioni di concorsoSi chiede se i compensi erogati per commissioni di concorso vadano rilevati in T15 in art. 67 co. 3 let C (Funzioni Locali) art... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Pensione di vecchiaia - trattenimento in servizio per mancato raggiungimento del minimo contributivoDopo l'abolizione dell'istituto del trattenimento in servizio ad opera del D.L. 90/2014 convertito dalla Legge 114/2014 l'unica... Continua |
![]() |
12 Maggio 2025
OGGETTO: RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI COMMISSIONE EUROPEAQuale procedura seguire (ricongiunzione/totalizzazione etc) nel caso di un dipendente che, prima dell'ammissione nei ruoli della... Continua |
![]() |
07 Maggio 2025
OGGETTO: Trattamento economico CP prima dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105Chiedo cortesemente una specifica relativa al trattamento economico del congedo parentale e , in particolare, vorrei sapere con... Continua |
