La pubblicazione delle addizionali comunali aggiornate sul sito dell'Agenzia delle Entrate
aliquote riferite alle addizionali comunali IRPEF, in relazione alla determinazione del saldo 2019...
aliquote riferite alle addizionali comunali IRPEF, in relazione alla determinazione del saldo 2019...
Il 27 aprile 2020, l'Agenzia delle entrate ha pubblicato, sul proprio sito, le aliquote riferite alle addizionali comunali IRPEF, in relazione alla determinazione del saldo 2019 e l'acconto 2020.
Pertanto, i contribuenti potranno verificare le aliquote del comune di residenza determinando il saldo 2019 e l'acconto 2020.
Sempre sul sito dell'Agenzia fiscale, i contribuenti potranno controllare le soglie di esenzione previste dai comuni e la gestione di particolari condizioni agevolative.
La tabella contiene, oltre ai codici catastali di ogni comune, anche le percentuali di prelievo di ogni comune.
Quest’ultime sono distinte a seconda che l’ente abbia applicato un’aliquota unica, o abbia variato in base allo scaglione di reddito, oppure ancora abbia provveduto ad applicare, per alcune tipologie di redditi, soglie di esenzione.
Nella tipologia delle note è presente una descrizione accurata relativa ai comuni estinti dopo il 1/1/2019 e confluiti in nuovi comuni, comuni risultanti dalla fusione per incorporazione di altri comuni e che hanno conservato l’originario codice catastale, ed altri casi particolari, con riferimento ai comuni di nuova istituzione al 1/1/2020.
Al rigo “Domicilio fiscale al 1° gennaio 2019”, è prevista la casella “Fusione Comuni”, per alcuni comuni dove sono presenti aliquote diverse.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Aprile 2025
OGGETTO: Minimali di riferimento per conguaglio 1% dipendenti in aspettativa non retribuita art. 110A un ns dip. collocato in aspettativa non retribuita dal 30/11/23 per un incarico a T. Det. art.110 c/o altro ente, nel 2024... Continua |
![]() |
24 Aprile 2025
OGGETTO: Formazione di elenchi di personale idoneoFacendo riferimento al D.L. 80/2021 (L.113/2021) vorrei capire se anche per un ente pubblico come l'ASP (Azienda Pubblica di... Continua |
![]() |
24 Aprile 2025
OGGETTO: PensioneIn base all'art. 23, l'Amministrazione non dovrebbe concedere cessione né delega se il dipendente matura i requisiti della... Continua |
![]() |
23 Aprile 2025
OGGETTO: Media ponderata dati ultimo miglio per pensioneL'Inps ci ha chiesto di inserire nei dati pensionistici dell'ultimo miglio per pensione, di un pensionato 2020, la data di cambio... Continua |
![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Riproporzionamento oreNon mi è chiaro se e come vanno riproporzionate le ore per i seguenti due casi: 1) part time, vanno fatte lo stesso 40 ore... Continua |