La rinuncia al bonus “Renzi”
Il Bonus fiscale introdotto a maggio 2014, di cui al D.L. 66/2014, denominato comunemente Bonus...
Il Bonus fiscale introdotto a maggio 2014, di cui al D.L. 66/2014, denominato comunemente Bonus...
Il Bonus fiscale introdotto a maggio 2014, di cui al D.L. 66/2014, denominato comunemente Bonus “Renzi”, è un beneficio fiscale che viene riconosciuto mensilmente in busta paga ai lavoratori sulla base di un reddito annuo riferito al periodo di lavoro svolto.
Può capitare, tuttavia, che i dipendenti, a seguito di erogazioni di saldi produttività nel corso dell’anno, o attribuzioni di progressioni economiche orizzontali retroattive con decorrenza dal mese di gennaio, vedano decurtato l’importo della tredicesima mensilità, con conseguente perdita, parziale o totale, del bonus corrisposto in precedenza.
Per non incorrere in spiacevoli recuperi, il dipendente può comunicare alla propria amministrazione l’intenzione di non erogare il bonus durante l’anno, o di corrisponderlo in un’unica soluzione in fase di elaborazione dell’ultimo cedolino stipendiale, oppure ancora di non erogarlo.
Il bonus potrà comunque essere recuperato in sede di conguaglio con il modello 730, totalmente o parzialmente, a seconda del reddito complessivo conseguito.
Infatti, il credito spetta in misura piena, cioè € 960...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Ottobre 2025
OGGETTO: Calcolo facoltativaLa facoltativa è calcolata a giorni effettivi o mesi solari? Il congedo obbligatorio si calcola dalla data presunta anche... Continua |
![]() |
29 Ottobre 2025
OGGETTO: Malattia correlata all'invalidita' e periodo di comportoDipendente in malattia correlata all'invalidità superiore al 67%, tale assenza rientra nel periodo di comporto? Continua |
![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Visita/esame prenatalePer assentarsi dal lavoro per un intero giorno di 6 o 9 ore, x esame curva glicemica gestazionale, è necessario un... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: Ricorso al congedo straordinario di 2 anni per assistenza disaTerminati i 2 anni di congedo straordinario da parte di un familiare per assistenza, può un altro familiare fare anch'egli... Continua |
