Novembre ultimo mese di addebito delle addizionali Irpef
addebito delle rate riferite alle addizionali regionali e comunali
Novembre ultimo mese di addebito delle addizionali Irpef
a cura di Pierluigi Tessaro
24 Novembre 2025
Nel mese di novembre si completa l'addebito delle rate riferite alle addizionali regionali e comunali dell’anno precedente e dell’acconto per l’anno in corso.
Le aliquote applicate da regioni e comuni sono stabilite annualmente in base al reddito imponibile conseguito l'anno precedente, seguendo le previsioni dell'articolo 50 del D.lgs. n. 446/97 per quanto riguarda l'addizionale regionale e dell'articolo 1 del D.lgs. n. 360/98 per l'addizionale comunale. Per questo motivo nei cedolini paga mensili non troviamo alcun riferimento all’imponibile per determinare i valori da trattenere a titolo di addizionali regionali e comunali.
Nel caso delle amministrazioni che effettuano i conguagli a dicembre, gli importi delle addizionali regionali e del saldo delle addizionali comunali inizieranno ad essere trattenute dal mese di gennaio dell’anno successivo fino a novembre, con un massimo di 11 rate.
Nel mese di marzo viene trattenuto, inoltre, per un massimo di 9 rate (fino al mese di novembre compreso), l’acconto dell’addizionale comunale relativa all’anno in corso.
Le amministrazioni che, invece, operano i conguagli a febbraio dell’anno successivo, sulla base dell’art. 51 del TUIR (c.d. conguaglio di cassa “allargato”), inizieranno la rateizzazione delle addizionali regionali e comunali a partire dal mese di marzo, in concomitanza con la trattenuta riferita alla prima rata di acconto sull’addizionale comunale per l’anno in corso.
Per ciò riguarda l’addizionale regionale, la normativa vigente prevede un’aliquota obbligatoria dell'1,23%, stabilita dal Governo...







