13 Novembre 2025
Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, per il triennio 2025-2027, e riparto, per l’anno 2025.
Il fondo, istituito dalla legge 234/2021 (art. 1, comma 589) nello stato di previsione del Ministero dell’interno, è destinato a sostenere iniziative per la legalità e misure di ristoro per enti e amministratori locali colpiti da intimidazioni.
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha esaminato ed espresso parere favorevole sullo schema di decreto che definisce i criteri e le modalità di riparto, per il triennio 2025-2027, del fondo nella seduta ordinaria del 24 luglio 2025 (atto n. 857 del 24 luglio 2025).
La dotazione complessiva del fondo, per il 2025, è di 6 milioni di euro. La ripartizione annuale avviene per il 60% in base al numero degli episodi di intimidazione o danneggiamento rilevati l’anno precedente. Il restante 40% è distribuito in proporzione alla popolazione residente nei territori interessati dagli atti intimidatori. Il contributo destinato a città metropolitane e province è calcolato in base alla popolazione residente del comune capoluogo.
In particolare, si legge nel provvedimento, in applicazione dell’articolo 1, comma 19, della legge 7 aprile 2014, n. 56, gli episodi intimidatori subìti dai sindaci metropolitani sono attribuiti al comune capoluogo della città metropolitana e il contributo spettante alle città metropolitane ed alle province, per episodi intimidatori subìti dai propri amministratori, è parametrato, rispettivamente, alla popolazione residente del comune capoluogo di città metropolitana, e capoluogo di provincia.
Il...