Assegno di cura in favore di disabili gravissim
concessione dell’assegno di cura dei disabili
concessione dell’assegno di cura dei disabili
I giudici amministrativi intervengono sui criteri stabiliti da una amministrazione regionale ai fini dell’erogazione dell’assegno di cura in favore di disabili gravissimi, osservando nel merito che la concessione dell’assegno di cura dei disabili è da ricondursi alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, riservata alla competenza esclusiva dello Stato (ex art. 117, comma 2, lett. m) che disciplina la materia con la specifica disciplina statale la L.296/2006 che ha previsto “l’istituzione di un fondo per le non autosufficienze con lo specifico intento di attuare nei confronti dei soggetti interessati quella tutela dei diritti inviolabili dell’uomo che la Repubblica deve garantire (art.32, I Cost.) e che rappresenta il limite al...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Ottobre 2025
OGGETTO: Calcolo facoltativaLa facoltativa è calcolata a giorni effettivi o mesi solari? Il congedo obbligatorio si calcola dalla data presunta anche... Continua |
![]() |
29 Ottobre 2025
OGGETTO: Malattia correlata all'invalidita' e periodo di comportoDipendente in malattia correlata all'invalidità superiore al 67%, tale assenza rientra nel periodo di comporto? Continua |
![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Visita/esame prenatalePer assentarsi dal lavoro per un intero giorno di 6 o 9 ore, x esame curva glicemica gestazionale, è necessario un... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: Ricorso al congedo straordinario di 2 anni per assistenza disaTerminati i 2 anni di congedo straordinario da parte di un familiare per assistenza, può un altro familiare fare anch'egli... Continua |
