Implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario dipendenti pubblici
articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con...
articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con...
Facendo seguito ai messaggi n. 1834 del 18 maggio 2023, n. 2064 del 1° giugno 2023, n. 3243 del 18 settembre 2023, n. 1643 del 29 aprile 2024 e n. 2343 del 24 giugno 2024, con il presente messaggio si comunica che sono rese disponibili nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario in oggetto e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
In particolare, sono state implementate le seguenti funzionalità:
- Istanza di Aggravamento: introduzione della domanda di aggravamento per causa di servizio, pensioni di guerra dirette, assegni annessi alle decorazioni al valore militare, reversibilità e assegni accessori dei familiari dei deportati KZ e reversibilità degli assegni di benemerenza ai perseguitati politici, antifascisti e razziali;
- Istanza di Interdipendenza:introduzione della domanda di interdipendenza per causa di servizio e pensioni di guerra dirette;
- la compilazione del campo "Periodo di comporto definito dal CCNL" diventa facoltativo per le istanze di causa di servizio (Prima Istanza, Aggravamento, Interdipendenza);
- al momento della presentazione delle domande di “Rivedibilità” il sistema ricorda l’eventuale "Data prevista di revisione",se fissata dalla commissionein fase di redazione del verbale di Prima Istanza;
- nuova sottosezione "Contatti della CMV", visibile all'interno del “Dettaglio domanda” una volta che la stessa è stata Inviata;
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: Variazione limite 2016 art. 33 co. 1-1bis DL 34/2019 Fondo Personale Funzioni LocaliSi chiede se nel calcolo dei cedolini dell'anno di riferimento vadano inclusi anche i tempi determinati in analogia al Fondo... Continua |
![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: T15. Compensi commissioni di concorsoSi chiede se i compensi erogati per commissioni di concorso vadano rilevati in T15 in art. 67 co. 3 let C (Funzioni Locali) art... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Pensione di vecchiaia - trattenimento in servizio per mancato raggiungimento del minimo contributivoDopo l'abolizione dell'istituto del trattenimento in servizio ad opera del D.L. 90/2014 convertito dalla Legge 114/2014 l'unica... Continua |
![]() |
12 Maggio 2025
OGGETTO: RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI COMMISSIONE EUROPEAQuale procedura seguire (ricongiunzione/totalizzazione etc) nel caso di un dipendente che, prima dell'ammissione nei ruoli della... Continua |
![]() |
07 Maggio 2025
OGGETTO: Trattamento economico CP prima dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105Chiedo cortesemente una specifica relativa al trattamento economico del congedo parentale e , in particolare, vorrei sapere con... Continua |