Piano Nazionale Anticorruzione 2019-2021 e Linee Guida in materia di whistleblowing
Piano Nazionale Anticorruzione 2019-2021
Piano Nazionale Anticorruzione 2019-2021 e Linee Guida in materia di whistleblowing
23 Agosto 2019
Sono state pubblicate, il 24 luglio 2019 sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), due importanti consultazioni pubbliche sul tema del contrasto alla corruzione.
La prima riguarda lo schema del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2019-2021, l’atto di indirizzo rivolto alle amministrazioni pubbliche per contrastare il rischio di fenomeni corruttivi.
Il documento, resosi necessario per adeguare la parte più generale del PNA in un unico testo di indirizzo, a seguito di indicazioni, delibere e orientamenti assunti nel corso del tempo, ha l’obiettivo, oltre a quella di semplificare il quadro regolatorio, di contribuire ad innalzare il livello di responsabilizzazione delle pubbliche amministrazioni a garanzia dell’imparzialità dei processi decisionali.
Il nuovo testo del PNA 2019-2021, comprensivo di tre allegati:
All. 1 – Indicazioni metodologiche per la gestione dei rischi corruttivi
All. 2 – Rotazione del personale
All. 3 – Riferimenti normativi sul ruolo e sulle funzioni del RPCT (Responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza)
è ora sottoposto ad una consultazione pubblica on-line, prima della sua adozione.
Il termine per la presentazione delle osservazioni/integrazioni al testo è fissato alle h. 24 del 15 settembre 2019.