Piattaforma per il piano anticorruzione, al via la sperimentazione della fase 2
Programma Nazionale “Sicurezza per la Legalità” 2021-2027
Programma Nazionale “Sicurezza per la Legalità” 2021-2027
Per i Comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti parte la sperimentazione della nuova piattaforma Anac che serve a predisporre e trasmettere il piano anticorruzione, ossia a redigere la sezione Rischi corruttivi e Trasparenza del Piao.
L’Autorità ha implementato lo sviluppo della piattaforma informatica a supporto delle amministrazioni, nell’ambito del Programma Nazionale “Sicurezza per la Legalità” 2021-2027. Saranno applicati gli aggiornamenti eseguiti sul software ai Comuni con popolazione tra i 5.000 e i 15.000 abitanti appartenenti alle sette regioni obiettivo del progetto: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I Responsabili della prevenzione della...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Ottobre 2025
OGGETTO: Calcolo facoltativaLa facoltativa è calcolata a giorni effettivi o mesi solari? Il congedo obbligatorio si calcola dalla data presunta anche... Continua |
![]() |
29 Ottobre 2025
OGGETTO: Malattia correlata all'invalidita' e periodo di comportoDipendente in malattia correlata all'invalidità superiore al 67%, tale assenza rientra nel periodo di comporto? Continua |
![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Visita/esame prenatalePer assentarsi dal lavoro per un intero giorno di 6 o 9 ore, x esame curva glicemica gestazionale, è necessario un... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: Ricorso al congedo straordinario di 2 anni per assistenza disaTerminati i 2 anni di congedo straordinario da parte di un familiare per assistenza, può un altro familiare fare anch'egli... Continua |
