AVVISO FINANZIAMENTO ATTIVITÀ SOCIO EDUCATIVE MINORI ANNO 2025
Dipartimento per le Politiche della famiglia
Dipartimento per le Politiche della famiglia
Il Dipartimento per le Politiche della famiglia intende finanziare, anche per il 2025, i comuni delle diciannove regioni italiane per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori, per un ammontare complessivo di 60 milioni di euro, da ripartire sulla base della popolazione minorile residente.
Le iniziative dei comuni, da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2025, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, devono essere finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.
I comuni interessati devono manifestare l’interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2025 ESCLUSIVAMENTE attraverso la nuova piattaforma dedicata. Si invitano, dunque, tutti i comuni che non abbiamo già provveduto, a registrarsi sulla piattaforma per esprimere il proprio interesse a beneficiare del...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
07 Marzo 2025
OGGETTO: Determinazione valore concessioneUn ASD con personalità giuridica che ha al suo interno sezioni di ASD relative alle singole attività sportive, per... Continua |
![]() |
06 Marzo 2025
OGGETTO: PSA Servizi, interventi e servizi tramite strutture per minoriPer i servizi in oggetto il beneficiario da inserire nel SIUSS è il minore che usufruisce del servizio oppure il genitore... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Consultazione SIUSSPer quanto riguarda la consultazione: gli enti possono verificare l'erogazione da parte di altri enti di prestazioni a favore di... Continua |