Bando per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito della selezione 2023,
Il 27 maggio 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della cultura
Il 27 maggio 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della cultura
Il 27 maggio 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero della cultura il bando per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito della selezione 2023, consultabile in allegato, con le relative linee guida e i moduli di candidatura per i diversi tipi di sito ammissibili (siti singoli, siti transnazionali e siti tematici nazionali).
In Italia, dal 2013, questa è stata la seconda preselezione organizzata con un bando: a seguito della maggiore risposta del territorio nazionale e della crescente importanza del riconoscimento, nel 2020 si è infatti ritenuto di conferire maggiori pubblicità e trasparenza alla procedura, nonché di dare indicazioni più stringenti sull’ammissibilità delle candidature e sui parametri di valutazione che la Commissione ministeriale dovrà rispettare.
I moduli di candidatura (due per ciascun sito, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese) dovranno essere trasmessi al Segretariato generale, ufficio responsabile per il Marchio del patrimonio europeo nell’ambito del MiC, entro il 2 novembre 2022, pena l’esclusione dal procedimento, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo europeanlabel@mailcert.beniculturali.it.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Giugno 2022
OGGETTO: Uso proprio e requisiti del conducenteL'ulteriore requisito dell'attestato di idoneità professionale che deve possedere il conducente del veicolo immatricolato... Continua |
![]() |
17 Maggio 2022
OGGETTO: ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/90Il comune ha affidato la gestione di un palazzetto ad una Federazione in forza di un accordo ai sensi dell'art 15 della 241/90... Continua |
![]() |
08 Maggio 2022
OGGETTO: Certificazioni In relazione alla ristorazione scolastica, quali certificazioni è opportuno richiedere come obbligatorie e quali come... Continua |
![]() |
08 Maggio 2022
OGGETTO: Prodotti a km 0I CAM fanno riferimento ad una distanza massima di 200 KM tra luogo di coltivazione/allevamento e centro cottura. E' possibile... Continua |
![]() |
26 Aprile 2022
OGGETTO: Quesito su ISEE correnteLa signora FG ha presentato ISEE corrente il 24/01/22 a causa di riduzione del suo reddito come si evince dal confronto con ISSE... Continua |