Rinuncia del Comune ai canoni di locazione dati in concessione di immobili a soggetti del Terzo Settore : configurazione del danno erariale.
Corte dei Conti, Sezione Seconda Centrale d’Appello, con Sentenza n. 78 del 12/03/2019.
Corte dei Conti, Sezione Seconda Centrale d’Appello, con Sentenza n. 78 del 12/03/2019.
Sul tema dei profili della responsabilità conseguente alla concessione di immobili a soggetti del Terzo Settore si è espressa la Corte dei Conti, Sezione Seconda Centrale d’Appello, con Sentenza n. 78 del 12/03/2019. La questione è stata originata da una deliberazione del 7/4/2009 con la quale il Comune di Biella rinunciava ad un credito in essere nel 2007 quantificato in € 68.481,24, per canoni arretrati maturati negli anni 2005, 2006 e 2007, a fronte della concessione di locali di proprietà dell’amministrazione comunale in favore di n. 30 associazioni locali. La decisione dell’Ente di rinunciare a tali crediti è stata motivata dal Comune sulla base di quanto previsto dal Regolamento comunale di contabilità, che consentiva al Comune di concedere benefici economici, anche di propria iniziativa, per interventi nei settori di utilità pubblica gestiti da privati, enti ed associazioni. In tale contesto veniva definita la disciplina delle erogazioni liberali le sovvenzioni, i sussidi, i contributi, e ogni altro provvedimento. Tuttavia la Corte ha ritenuto illecita la condotta degli amministratori sotto molteplici profili. La rinuncia ai canoni maturati è stata ritenuta erronea in primo luogo in quanto l’erogazione di detti benefici deve rispondere ai criteri di cui all’art 12 L. 241/90, criteri che sono stati ignorati. La norma subordina l’erogazione alla predeterminazione e pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti dei criteri e delle modalità cui le stesse devono attenersi nell’individuazione dei beneficiari. Era necessario inoltre specificare l’utilità pubblica perseguita dal Comune mediante la concessione immobiliare. Secondo la Corte non vi è stata alcuna predeterminazione né pubblicazione dei...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: DISPERSIONE CENERI IN AREA PRIVATAAutorizzazione dispersione ceneri in area privata: da PGT il terreno non è ubicato in centro abitato, dubbio: devo... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: Budget di progetto e cessione immobiliNella predisposizione del PEF è richiesta una % minima cofinanziamento (e di che natura) per l'ETS individuato? Se non... Continua |
![]() |
14 Giugno 2025
OGGETTO: Rilevanza economicaUn impianto sportivo ai fini commerciali ai sensi dell'ART.4 C.4 DPR 633/72 è sempre da considerarsi "a rilevanza..." Continua |
![]() |
09 Giugno 2025
OGGETTO: modifiche/integrazioni nel corso dell'attuazione del progetto1. In caso di integrazioni (budget o altro) è possibile fare addendum alla convenzione ma nel caso di rimodulazioni di... Continua |