Fondo di rotazione e garanzia per la concessione agli enti locali di prestiti per progetti destinati all’edilizia scolastica.
Avviato, grazie a un protocollo di intesa sottoscritto con il Miur lo scorso 23...
Avviato, grazie a un protocollo di intesa sottoscritto con il Miur lo scorso 23...
Avviato, grazie a un protocollo di intesa sottoscritto con il Miur lo scorso 23 novembre #fondAzioneScuola, il Fondo di Inarcassa – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti. Si tratta di un Fondo di rotazione e garanzia per la concessione agli enti locali di prestiti per progetti destinati all’edilizia scolastica.
Le domande vanno presentate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo fondazionescuola@legamail.it a partire dalle ore 12.00 del giorno 11 dicembre 2017 ed entro le ore 23.59 del 14 gennaio 2018. E prevista la formazione di 20 graduatorie regionali costruite in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Il limite massimo di finanziamento è di euro 50.000 (cinquantamila) per ogni iniziativa ammessa e dovrà essere restituito in un’unica soluzione comunque entro un periodo massimo di 36 mesi dalla data di sua erogazione. Gli interessi bancari saranno coperti dalla Fondazione pertanto l’ente dovrà restituire solo le somme anticipate.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
23 Febbraio 2023
OGGETTO: CoprogettazioneNella coprogettazione è possibile sottoscrivere convenzione anche con cooperative o solo con organizzazioni volontariato e... Continua |
![]() |
22 Febbraio 2023
OGGETTO: Spese ammissibiliIl nostro Regolamento Comunale per la concessione di contributi prevede come documentazione comprovante le spese : fatture o... Continua |
![]() |
16 Febbraio 2023
OGGETTO: Controlli casellario e contributi associazioniFermo restando che non sussiste un obbligo di verifica del Casellario, qualora il PPCT lo preveda e, dalle verifiche... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: ISEE di beneficiarie collocate in comunitàSoggetto percettore di RdC collocato in comunità a totale carico dello Stato.Art 3 comma 13 DL4/19 esclude dalla... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: Il regime fiscale delle convenzioni. Chiarimento sull'imposta di registroIl D.P.R. n. 131/1986 prevede che gli atti non aventi contenuto patrimoniale e stipulati nella forma della scrittura privata non... Continua |