#Sbloccascuole - Procedura per la perequazione orizzontale degli spazi finanziari prevista dalla Legge di Stabilità 2016
Prosegue l‘operazione #Sbloccascuole, lanciata dal Governo lo scorso febbraio, mettendo sul...
Prosegue l‘operazione #Sbloccascuole, lanciata dal Governo lo scorso febbraio, mettendo sul...
Prosegue l‘operazione #Sbloccascuole, lanciata dal Governo lo scorso febbraio, mettendo sul piatto 480 milioni di euro liberati dai vincoli di bilancio per Comuni, Province e Città metropolitane per interventi di edilizia scolastica e per la realizzazione di nuove scuole.
Non tutti gli Enti locali hanno utilizzato l‘intero spazio finanziario concesso e sono stati così recuperati circa 39 milioni che saranno rimessi in campo per proseguire nell‘opera di riqualificazione del patrimonio scolastico.
Possono partecipare alla peocedura per la richiesta di spazi finanziari i Comuni, le Province e le Città Metropolitane
Gli enti locali possono effettuare la richiesta per...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
23 Febbraio 2023
OGGETTO: CoprogettazioneNella coprogettazione è possibile sottoscrivere convenzione anche con cooperative o solo con organizzazioni volontariato e... Continua |
![]() |
22 Febbraio 2023
OGGETTO: Spese ammissibiliIl nostro Regolamento Comunale per la concessione di contributi prevede come documentazione comprovante le spese : fatture o... Continua |
![]() |
16 Febbraio 2023
OGGETTO: Controlli casellario e contributi associazioniFermo restando che non sussiste un obbligo di verifica del Casellario, qualora il PPCT lo preveda e, dalle verifiche... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: ISEE di beneficiarie collocate in comunitàSoggetto percettore di RdC collocato in comunità a totale carico dello Stato.Art 3 comma 13 DL4/19 esclude dalla... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: Il regime fiscale delle convenzioni. Chiarimento sull'imposta di registroIl D.P.R. n. 131/1986 prevede che gli atti non aventi contenuto patrimoniale e stipulati nella forma della scrittura privata non... Continua |