Assegno di inclusione. Domande di rinnovo. Percorso presso i Servizi Sociali e i Centri per l’impiego da parte del nucleo familiare
indicazioni per la presentazione delle domande di rinnovo dell’Assegno di inclusione (di seguito...
Assegno di inclusione. Domande di rinnovo. Percorso presso i Servizi Sociali e i Centri per l’impiego da parte del nucleo familiare
Messaggio INPS numero 3048 del 14-10-2025
15 Ottobre 2025
Con il messaggio n. 2052 del 27 giugno 2025 sono state fornite indicazioni per la presentazione delle domande di rinnovo dell’Assegno di inclusione (di seguito, ADI) da parte dei nuclei familiari che hanno percepito la diciottesima mensilità della misura e che intendono presentare domanda di rinnovo, per ulteriori dodici mesi, previa sospensione di un mese, secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.
In particolare, nel citato messaggio, sono state previste semplificazioni per la presentazione delle domande di rinnovo da parte dei nuclei familiari che non hanno subito variazioni nella propria composizione e illustrate le modalità di compilazione della domanda, alle quali si rinvia.
Nel medesimo messaggio n. 2052/2025 è stata altresì confermata la previsione di cui all’articolo 4, comma 4, del decreto-legge n. 48/2023, circa l’obbligo di presentazione dei nuclei familiari ai Servizi Sociali entro centoventi giorni dalla data di sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD) che, per le domande di rinnovo da parte dei nuclei familiari che non hanno avuto variazioni nella composizione, coincide con la data di presentazione della domanda, nonché la clausola di salvaguardia indicata nel paragrafo 8.3 della circolare n. 105 del 16 dicembre 2023, in base alla quale è garantita l’erogazione delle prime tre mensilità spettanti dell’ADI in caso di accoglimento della domanda in prossimità dello spirare dei centoventi giorni.
Tanto premesso, con il presente messaggio si forniscono indicazioni in merito al percorso di inclusione sociale e lavorativa previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’ADI a seguito della presentazione della domanda di rinnovo.
1. Percorso presso i Servizi Sociali e i Centri per l’impiego da parte del nucleo familiare che ha presentato domanda di rinnovo dell’ADI
Accedendo alla piattaforma Sistema Informativo per l'inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è possibile verificare il percorso previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’ADI a seguito dell’accoglimento della domanda. Tale percorso si perfeziona e si personalizza successivamente all’analisi multidimensionale.
Il primo incontro con gli operatori dei Servizi Sociali, previsto per tutti i nuclei familiari che presentano la domanda di rinnovo dell’ADI successivamente alla fruizione delle diciotto mensilità, è funzionale alla verifica e alla conferma o modifica dei percorsi di inclusione sociale e lavorativa individuati nei mesi precedenti. Compete, infatti, al Servizio Sociale accertarsi che il percorso individuato sia coerente con i bisogni del nucleo familiare e registrare sui propri sistemi il completamento dell’analisi multidimensionale o...