Assistenza disabile "nei limiti delle proprie disponibilità"
diritto sociale all'integrazione scolastica
diritto sociale all'integrazione scolastica
La sentenza T.A.R. per l'Emilia Romagna, sezione I, 10 dicembre 2024, n. 925, presieduta da Carpentieri e con Est. Bertagnolli, riguarda l'istruzione pubblica e l'assistenza scolastica per alunni con disabilità.
Il Tribunale ha stabilito che le necessità di un alunno con disabilità, definite dal Piano Educativo Individualizzato (PEI), non vincolano il Comune, il quale è tenuto a garantire l'assistenza "nei limiti delle proprie..."
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
11 Aprile 2025
OGGETTO: Co-progettazione - rendicontazione attivitàIl Comune ha stipulato una co-progettazione con una APS per la gestione dell'ufficio IAT, di un museo e per l'organizzazione di... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Progetto di VitaCome Ente stiamo lavorando sul progetto di Vita per un cittadino adulto con disabilità. La richiesta è arrivata... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Riaffidamento ceneriQuando le ceneri vengono affidate al marito e quest'ultimo viene a mancare come bisogna procedere per l'affido delle ceneri ad... Continua |
![]() |
08 Aprile 2025
OGGETTO: Criteri contributiIl nostro regolamento prevede nei criteri generali per l'attribuzione dei contributi, la situazione di passività... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Accomodamenti ragionevoliVolevo chiedere un chiarimento in merito all'accomodamento ragionevole; la messa in campo di queste misure deve avvenire previo... Continua |