Contributi agli Ambiti territoriali per l’assunzione di assistenti sociali
assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali
assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali
Con i Decreti direttoriali n. 210 del 2 settembre 2022 e n. 302 del 7 novembre 2022 sono state erogate le risorse agli Ambiti territoriali beneficiari del contributo per l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali di cui alla Legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) art. 1, co 797 e seguenti.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Dicembre 2022
OGGETTO: Richiesta approfondimentoAvrei due quesiti da porre in quanto non ho esperienza in merito: 1: Come si determina il costo pasto da mettere a base d'asta? 2... Continua |
![]() |
17 Novembre 2022
OGGETTO: Inesigibilità e Riscossione coattiva per azienda speciale consortileSiamo un'azienda speciale consortile i cui soci sono 100% pubblici (ambito sociale) e abbiamo la delega per essere ente gestore... Continua |
![]() |
17 Novembre 2022
OGGETTO: Recupero crediti Asilo Nido Comunale gestito da Azienda Speciale consortileSiamo un'azienda speciale consortile i cui soci sono 100% pubblici (ambito sociale) e abbiamo la delega per essere ente gestore... Continua |
![]() |
28 Ottobre 2022
OGGETTO: ISEE genitori divorziatiGenitori divorziati con sentenza di novembre 2021, quindi non conviventi, con conseguente inizio del versamento degli assegni di... Continua |
![]() |
28 Ottobre 2022
OGGETTO: Genitori separati o divorziati, figli maggiorenni e carico fiscaleFiglio maggiorenne residente con la madre, ma a carico fiscale del padre, residente altrove. In quale ISEE va inserito il figlio?... Continua |