Contributo per l'assistenza psicologica, in GU il decreto che stabilisce procedure e requisiti per richiedere il beneficio
Il contributo verrà riconosciuto, una sola volta, alle persone che ne faranno richiesta con un...
Il contributo verrà riconosciuto, una sola volta, alle persone che ne faranno richiesta con un...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto firmato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, che dà attuazione al contributo per l'assistenza psicologica previsto dalla Legge 15/2022 e finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro per l'anno 2022.
“Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sarà possibile, per chi ha un ISEE fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all'albo. È un primo passo. La salute mentale è uno dei grandi temi di questo tempo” ha dichiarato il ministro Speranza a margine della firma del documento.
Il contributo potrà essere utilizzato per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi (CNOP). L’elenco sarà consultabile dai beneficiari attraverso una sezione riservata della piattaforma dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS).
Potranno usufruire del contributo le persone che, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, e che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Il contributo verrà riconosciuto, una sola volta, alle persone che ne faranno richiesta con un reddito...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
11 Aprile 2025
OGGETTO: Co-progettazione - rendicontazione attivitàIl Comune ha stipulato una co-progettazione con una APS per la gestione dell'ufficio IAT, di un museo e per l'organizzazione di... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Progetto di VitaCome Ente stiamo lavorando sul progetto di Vita per un cittadino adulto con disabilità. La richiesta è arrivata... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Riaffidamento ceneriQuando le ceneri vengono affidate al marito e quest'ultimo viene a mancare come bisogna procedere per l'affido delle ceneri ad... Continua |
![]() |
08 Aprile 2025
OGGETTO: Criteri contributiIl nostro regolamento prevede nei criteri generali per l'attribuzione dei contributi, la situazione di passività... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Accomodamenti ragionevoliVolevo chiedere un chiarimento in merito all'accomodamento ragionevole; la messa in campo di queste misure deve avvenire previo... Continua |