Disabilità: terminata la fase sperimentale della piattaforma CUDE. Si passa ora alla fase operativa sull’intero territorio nazionale
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Con una lettera inviata ai sindaci, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, e il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, sollecitano la più ampia adesione dei Comuni alla Piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo), realizzata presso il CED Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per agevolare gli spostamenti delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale, garantendo loro il pieno diritto alla mobilità. Questa soluzione tecnologica, che realizza quanto previsto dal Decreto del Ministro del 5 luglio 2021 in attuazione della Legge 145/2018, permette ad un cittadino titolare di CUDE di spostarsi con l’automobile in un altro Comune senza dover chiedere preventivamente l’autorizzazione ad accedere nelle aree a traffico limitato e a utilizzare i parcheggi riservati. Dopo la fase di sperimentazione in 16 Comuni che hanno rilasciato 180 codici univoci per gli utenti che ne hanno fatto richiesta, “ora si deve passare alla fase di piena adesione alla piattaforma – si legge nella lettera – fondamentale per la riuscita di questo strumento, che rappresenta un beneficio concreto per semplificare e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità”.
“L’uso della piattaforma da parte di tutti i Comuni garantirà il diritto alla mobilità alle persone con...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: DISPERSIONE CENERI IN AREA PRIVATAAutorizzazione dispersione ceneri in area privata: da PGT il terreno non è ubicato in centro abitato, dubbio: devo... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: Budget di progetto e cessione immobiliNella predisposizione del PEF è richiesta una % minima cofinanziamento (e di che natura) per l'ETS individuato? Se non... Continua |
![]() |
14 Giugno 2025
OGGETTO: Rilevanza economicaUn impianto sportivo ai fini commerciali ai sensi dell'ART.4 C.4 DPR 633/72 è sempre da considerarsi "a rilevanza..." Continua |
![]() |
09 Giugno 2025
OGGETTO: modifiche/integrazioni nel corso dell'attuazione del progetto1. In caso di integrazioni (budget o altro) è possibile fare addendum alla convenzione ma nel caso di rimodulazioni di... Continua |