Il Parlamento approva il disegno di legge delega in materia di politiche a favore degli anziani.
politiche per gli anziani
politiche per gli anziani
Il Parlamento approva il disegno di legge delega in materia di politiche a favore degli anziani. Ieri in serata la Camera dei Deputati ha chiuso l'iter del Ddl con 150 voti favorevoli, 72 astenuti e nessun contrario, nel rispetto dei tempi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si inizia ora a guardare alla seconda fase: la stesura dei decreti attuativi, da adottare entro il 31 gennaio 2024, per disegnare un nuovo welfare a favore delle persone anziane. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è già al lavoro per la predisposizione dei provvedimenti di attuazione della delega, a partire dall'assistenza sociale e dallo sviluppo degli ambiti territoriali sociali, ai fini dell'esercizio delle funzioni di competenza degli enti territoriali e della piena realizzazione dei LEPS e dall'introduzione di una prestazione universale, che associa a un trasferimento monetario anche i servizi alla persona.
Ampia soddisfazione da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che afferma: "Questo risultato, nei tempi previsti dal Pnrr, ci investe ora della responsabilità di disegnare nel dettaglio una riforma delle politiche per gli..."
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: DISPERSIONE CENERI IN AREA PRIVATAAutorizzazione dispersione ceneri in area privata: da PGT il terreno non è ubicato in centro abitato, dubbio: devo... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: Budget di progetto e cessione immobiliNella predisposizione del PEF è richiesta una % minima cofinanziamento (e di che natura) per l'ETS individuato? Se non... Continua |
![]() |
14 Giugno 2025
OGGETTO: Rilevanza economicaUn impianto sportivo ai fini commerciali ai sensi dell'ART.4 C.4 DPR 633/72 è sempre da considerarsi "a rilevanza..." Continua |
![]() |
09 Giugno 2025
OGGETTO: modifiche/integrazioni nel corso dell'attuazione del progetto1. In caso di integrazioni (budget o altro) è possibile fare addendum alla convenzione ma nel caso di rimodulazioni di... Continua |
