Legge bilancio 2023 e milleproroghe: le principali norme e risorse su sociale e socio-sanitario
presa in carico dei beneficiari degli interventi da parte degli assistenti sociali e della...
presa in carico dei beneficiari degli interventi da parte degli assistenti sociali e della...
Pubblichiamo la nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci sulle principali novità in materia sociale e sociosanitaria presenti nella Legge di Bilancio 2023 e nel DL 29 dicembre 2022, n.198 (cd. dl “Milleproroghe”), attualmente in fase di conversione al Senato (ddl AS 452).
Tra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023 si segnalano in particolare:
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
23 Febbraio 2023
OGGETTO: CoprogettazioneNella coprogettazione è possibile sottoscrivere convenzione anche con cooperative o solo con organizzazioni volontariato e... Continua |
![]() |
22 Febbraio 2023
OGGETTO: Spese ammissibiliIl nostro Regolamento Comunale per la concessione di contributi prevede come documentazione comprovante le spese : fatture o... Continua |
![]() |
16 Febbraio 2023
OGGETTO: Controlli casellario e contributi associazioniFermo restando che non sussiste un obbligo di verifica del Casellario, qualora il PPCT lo preveda e, dalle verifiche... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: ISEE di beneficiarie collocate in comunitàSoggetto percettore di RdC collocato in comunità a totale carico dello Stato.Art 3 comma 13 DL4/19 esclude dalla... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: Il regime fiscale delle convenzioni. Chiarimento sull'imposta di registroIl D.P.R. n. 131/1986 prevede che gli atti non aventi contenuto patrimoniale e stipulati nella forma della scrittura privata non... Continua |