Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni
programmazione e i progetti per l’infanzia e l’adolescenza
programmazione e i progetti per l’infanzia e l’adolescenza
È disponibile il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Il Manuale è rivolto a coloro che con ruoli diversi avviano, redigono, elaborano, commissionano, gestiscono, attuano, valutano, sovraintendono e verificano la programmazione e i progetti per l’infanzia e l’adolescenza e costituisce uno strumento per accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni, a partire dai diritti e dalle opportunità radicati nei valori della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, valorizzando le migliori pratiche di lavoro sociale.
Nel contesto delle normative regionali e delle diverse fonti di finanziamento destinate esplicitamente all’infanzia e all’adolescenza (di origine europea, nazionale, regionale o locale) il Manuale intende apportare un contributo e uno stimolo per programmare, progettare e gestire i servizi per l’infanzia, l’adolescenza e i giovani, in maniera...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
11 Aprile 2025
OGGETTO: Co-progettazione - rendicontazione attivitàIl Comune ha stipulato una co-progettazione con una APS per la gestione dell'ufficio IAT, di un museo e per l'organizzazione di... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Progetto di VitaCome Ente stiamo lavorando sul progetto di Vita per un cittadino adulto con disabilità. La richiesta è arrivata... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Riaffidamento ceneriQuando le ceneri vengono affidate al marito e quest'ultimo viene a mancare come bisogna procedere per l'affido delle ceneri ad... Continua |
![]() |
08 Aprile 2025
OGGETTO: Criteri contributiIl nostro regolamento prevede nei criteri generali per l'attribuzione dei contributi, la situazione di passività... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Accomodamenti ragionevoliVolevo chiedere un chiarimento in merito all'accomodamento ragionevole; la messa in campo di queste misure deve avvenire previo... Continua |