PNRR: nuovo protocollo d’intesa con le amministrazioni locali titolari di interventi
supportare le amministrazioni locali titolari di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di...
supportare le amministrazioni locali titolari di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di...
Come comunicato recentemente dal Governo (https://italiadomani.gov.it/it/news/pnrr--intesa-tra-rgs-e-ministero-dell-interno-a-supporto-delle-a.html), lo scorso 20 ottobre è stato sottoscritto tra la Ragioneria Generale dello Stato e il dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno un protocollo d’intesa per la costituzione di presidi territoriali unitari, su base provinciale o interprovinciale, che avranno il compito di supportare le amministrazioni locali titolari di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Per la costituzione e il funzionamento dei presidi, nel biennio 2022-2023, è stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 700 unità di personale, così suddivise:
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Dicembre 2022
OGGETTO: Richiesta approfondimentoAvrei due quesiti da porre in quanto non ho esperienza in merito: 1: Come si determina il costo pasto da mettere a base d'asta? 2... Continua |
![]() |
17 Novembre 2022
OGGETTO: Inesigibilità e Riscossione coattiva per azienda speciale consortileSiamo un'azienda speciale consortile i cui soci sono 100% pubblici (ambito sociale) e abbiamo la delega per essere ente gestore... Continua |
![]() |
17 Novembre 2022
OGGETTO: Recupero crediti Asilo Nido Comunale gestito da Azienda Speciale consortileSiamo un'azienda speciale consortile i cui soci sono 100% pubblici (ambito sociale) e abbiamo la delega per essere ente gestore... Continua |
![]() |
28 Ottobre 2022
OGGETTO: ISEE genitori divorziatiGenitori divorziati con sentenza di novembre 2021, quindi non conviventi, con conseguente inizio del versamento degli assegni di... Continua |
![]() |
28 Ottobre 2022
OGGETTO: Genitori separati o divorziati, figli maggiorenni e carico fiscaleFiglio maggiorenne residente con la madre, ma a carico fiscale del padre, residente altrove. In quale ISEE va inserito il figlio?... Continua |