Prestazione universale. Requisiti per accedere alla misura assistenziale e controlli da parte delle Strutture territoriali dell’INPS sull’attestazione ISEE
Validità ISEE sociosanitario recante un nucleo familiare ristretto
Validità ISEE sociosanitario recante un nucleo familiare ristretto
L’articolo 34 del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, ha introdotto, in via sperimentale e per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, una nuova prestazione denominata Prestazione universale.
Con i messaggi n. 949 del 18 marzo 2025 e n. 1401 del 5 maggio 2025 sono state fornite le prime indicazioni relative ai requisiti necessari per il riconoscimento del diritto alla Prestazione universale.
In particolare, relativamente al possesso dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) di cui all’articolo 6 del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, è stato precisato che il richiedente la Prestazione universale deve essere in possesso di un’attestazione ISEE sociosanitario, recante un nucleo ordinario e non anche ristretto, con un valore non superiore a 6.000,00 euro.
Con il presente messaggio, a seguito delle ulteriori indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, si comunica che ai fini del riconoscimento della Prestazione universale deve essere ritenuto valido anche un ISEE recante un nucleo ristretto qualora il valore dell’attestazione risulti non superiore a 6.000,00 euro.
Restano invariati gli ulteriori requisiti previsti dalle disposizioni per il riconoscimento della...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: DISPERSIONE CENERI IN AREA PRIVATAAutorizzazione dispersione ceneri in area privata: da PGT il terreno non è ubicato in centro abitato, dubbio: devo... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: Budget di progetto e cessione immobiliNella predisposizione del PEF è richiesta una % minima cofinanziamento (e di che natura) per l'ETS individuato? Se non... Continua |
![]() |
14 Giugno 2025
OGGETTO: Rilevanza economicaUn impianto sportivo ai fini commerciali ai sensi dell'ART.4 C.4 DPR 633/72 è sempre da considerarsi "a rilevanza..." Continua |
![]() |
09 Giugno 2025
OGGETTO: modifiche/integrazioni nel corso dell'attuazione del progetto1. In caso di integrazioni (budget o altro) è possibile fare addendum alla convenzione ma nel caso di rimodulazioni di... Continua |