Progetti di coabitazione per persone anziane in difficoltà economica
Decreto interministeriale dell'11 luglio 2022
Decreto interministeriale dell'11 luglio 2022
È stato pubblicato nella sezione pubblicità legale il Decreto interministeriale dell'11 luglio 2022 (ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro della Salute e con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia) recante i requisiti minimi relativi ai progetti di coabitazione delle persone che hanno superato i 65 anni di età in condizioni di difficoltà economica, ai sensi dell’articolo 1, commi 678-679 della legge n. 234 del 2021 (Legge di bilancio 2022).
Ai fini dell'individuazione delle caratteristiche e dei criteri cui attenersi nella creazione, predisposizione e messa a disposizione delle soluzioni abitative adibite a soluzioni di co-housing, il decreto rimanda a quanto disposto al punto n. 26 del Decreto direttoriale 276 del 21 ottobre 2016 (Linee Guida per la presentazione di progetti in...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Agosto 2023
OGGETTO: COFINANZIAMENTONel regolamento dei contributi, è possibile stabilire che la somma erogata sia proporzionale alla valutazione ottenuta... Continua |
![]() |
28 Agosto 2023
OGGETTO: CONTRIBUTI/BENEFICI STRAORDINARIÈ possibile subordinare la concessione di un beneficio straordinario alla concessione di un patrocinio, ovvero stabilire... Continua |
![]() |
07 Agosto 2023
OGGETTO: Concessione di patrocinio a sindacatoScrivo per chiedere se potrebbe essere ammissibile la concessione di patrocinio non oneroso per l'iniziativa di apertura di uno... Continua |
![]() |
02 Agosto 2023
OGGETTO: AFFIDAMENTO DI SERVIZI O CONCESSIONE BENE STRUMENTALESe nel mio bilancio in passato, stanti le differenti condizioni del territorio hanno classificato un impianto come a rilevanza... Continua |
![]() |
24 Aprile 2023
OGGETTO: Modalità di notificazione dell'atto di accertamento esecutivoDal punto di vista normativo qual è il mezzo tecnico di notificazione corretto per l'atto "impoesattivo" di accertamento... Continua |