L’imposta di registro nel caso di trasferimento gratuito di beni fra enti per riorganizzazione
trasferimenti gratuiti di beni effettuati nell'ambito delle operazioni di riorganizzazione di enti...
trasferimenti gratuiti di beni effettuati nell'ambito delle operazioni di riorganizzazione di enti...
Per i trasferimenti gratuiti di beni effettuati nell'ambito delle operazioni di riorganizzazione di enti pubblici si applica, se dovuta, l’imposta di registro nella misura fissa di 200 euro: è quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 279 del 27 agosto 2020 (nel caso specifico, si era dinanzi alla creazione di un struttura regionale a cui era stata devoluta la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica proveniente dagli Istituti Autonomi Case Popolari, soppressi da legge regionale).
Ed infatti, l’art. 1, comma 737, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità per il 2014) prevede che «Agli atti aventi ad oggetto trasferimenti gratuiti di beni di qualsiasi natura, effettuati nell'ambito di operazioni di riorganizzazione tra enti appartenenti per legge, regolamento o statuto alla medesima struttura organizzativa politica, sindacale, di categoria, religiosa, assistenziale o culturale, si applicano, se dovute, le imposte di registro ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna. La disposizione del primo periodo si applica agli atti pubblici formati e alle scritture private autenticate a decorrere dal 1° gennaio 2014, nonché alle scritture private non autenticate presentate per la registrazione dalla medesima data». Detta disposizione introduce, quindi, un regime agevolativo, ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale, per gli atti di trasferimento di beni a titolo gratuito di qualsiasi natura (sia beni mobili sia immobili), posti in essere nell'ambito di operazioni di riorganizzazione di enti appartenenti per...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
