Sullo scopo del principio di equivalenza
Il principio di equivalenza ha, per consolidata giurisprudenza, lo scopo di evitare che, attraverso...
Il principio di equivalenza ha, per consolidata giurisprudenza, lo scopo di evitare che, attraverso...
Il principio di equivalenza ha, per consolidata giurisprudenza, lo scopo di evitare che, attraverso la previsione di specifiche tecniche eccessivamente dettagliate - in alcuni casi addirittura “nominative”, con indicazione ad esempio di un singolo brevetto, marchio o provenienza - risulti irragionevolmente limitato il confronto competitivo fra gli operatori economici, e in particolare vengano precluse offerte aventi oggetto sostanzialmente corrispondente a quello richiesto e tuttavia formalmente privo della specifica prescritta.
Si afferma in proposito, secondo condivisibile orientamento, che il principio “trova applicazione nel senso che qualora siano inserite nella lex di gara specifiche tecniche a tal punto dettagliate da poter individuare un dato prodotto in maniera assolutamente precisa (con una fabbricazione o provenienza determinata o un procedimento particolare, con riferimento a un marchio, a un brevetto) (…), per favorire la massima partecipazione, deve essere data la possibilità della proposta che ottemperi in maniera equivalente agli stessi requisiti” (Cons. Stato, III, 11 luglio 2016, n. 3029).
In tale contesto “il riferimento negli atti di gara a specifiche certificazioni tecniche non consente alla stazione appaltante di escludere un concorrente respingendo un’offerta se questa possiede una...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
24 Ottobre 2025
OGGETTO: Locazione o concessione bene indisponibile ad Agenzia delle EntrateL’Ag. Entrate insiste nel proporre al mio ente un contr. di locazione analogo all’Alleg.7.1 per l’assegnazione... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: PADDato che le attività di esecuzione dei contratti vanno comunicate ad ANAC mediante PAD, chiedo mi vengano indicati i... Continua |
![]() |
01 Ottobre 2025
OGGETTO: ACCERTAMENTO DELL'INTERESSE TRANSFRONTALIERO CERTOPotrebbe apparire come una contraddizione in caso di affidamento diretto (sottosoglia naz.) dover acc. l'interesse... Continua |
![]() |
25 Settembre 2025
OGGETTO: Accordi collaborativi ex art. 7 com. 4 D.Lgs. n. 36/2023Tra i costi rimborsabili ci sono anche le spese generali. Come vanno rendicontate? Continua |
![]() |
01 Agosto 2025
OGGETTO: Contratto continuativo di servizi - clausola per subaffidamento di lavori o servizi ad aziende terzeE’ regolare inserire in un contratto continuativo di servizi, una clausola che preveda la possibilità da parte del... Continua |
