Come funziona la procedura di project financing
La procedura di project financing individua due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma...
La procedura di project financing individua due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma...
La procedura di project financing (prima disciplinata dagli artt. 37-bis e ss. della l. 109/1994 e successivamente dagli artt. 153 e ss. del d.lgs. 163/2006), individua due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma biunivocamente interdipendenti sotto il profilo funzionale, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse, la seconda di gara di evidenza pubblica sulla base del progetto dichiarato di pubblica utilità, quest'ultima a sua volta distinta nelle subfasi di individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e di eventuale esercizio da parte del promotore del diritto di prelazione (Cons. Stato, V, 19 giugno 2019, n. 4186).
In tale ambito, la giurisprudenza ha ripetutamente riconosciuto: che la fase preliminare di individuazione del promotore, ancorché procedimentalizzata, è connotata da amplissima discrezionalità amministrativa, tale da non potere essere resa coercibile nel giudizio amministrativo di legittimità (Cons. Stato, III, 20 marzo 2014, n. 1365; III, 30 luglio 2013, n. 4026; 24 maggio 2013, n. 2838; V, 6 maggio 2013, n. 2418), essendo intesa non già alla scelta della migliore...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
27 Febbraio 2023
OGGETTO: Obbligo Smart CIGDurante il corso si è parlato di obbligo di smart CIG ma nelle linee guida n.17 Delibera 382_2023 mi è parso di... Continua |
![]() |
23 Febbraio 2023
OGGETTO: Quesito differente status lavorativoIl quesito che pongo è legato alla disparità di trattamento tra il personale interno strutturato e il personale di... Continua |
![]() |
21 Febbraio 2023
OGGETTO: La tracciabilità dei flussi finanziari e il DURC- Quando si deve chiudere un CUP? Alla chiusura del CUP il budget va aggiornato con i costi effettivamente cuppati sul progetto?... Continua |
![]() |
10 Febbraio 2023
OGGETTO: CUPAcquistiamo stand espositivi in Fiere Internazionali da mettere poi a disposizione, A COSTI AGEVOLATI, delle imprese del nostro... Continua |
![]() |
09 Febbraio 2023
OGGETTO: Chiarimenti SIMOGI nostri appalti hanno per oggetto il servizio di assistenza tecnica full risk omnicomprensivo alle apparecchiature dell'Azienda... Continua |