Cosa comporta il principio di segretezza
Il principio di segretezza comporta che, fino a quando non si sia conclusa la valutazione degli...
Il principio di segretezza comporta che, fino a quando non si sia conclusa la valutazione degli...
Secondo un consolidato e condivisibile orientamento giurisprudenziale “il principio di segretezza comporta che, fino a quando non si sia conclusa la valutazione degli elementi tecnici, è interdetta al seggio di gara la conoscenza di quelli economici, per evitare ogni possibile influenza sull’apprezzamento dei primi.” “La peculiarità del bene giuridico protetto dal principio di segretezza dell'offerta economica, impone che la tutela copra non solo l’effettiva lesione del bene, ma anche il semplice rischio di pregiudizio: già la sola possibilità di conoscenza dell'entità dell'offerta economica, prima di quella tecnica, è idonea a compromettere la garanzia di imparzialità della valutazione” (C.d.S., sez. V, n. 2732/2020; C.d.S., sez. V, n. 612/2019; C.d.S., sez. V, n. 3287/2016; ed ulteriore giurisprudenza ivi cit. sez. V, n. 2214/2013; sez. V, n...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (FONDI DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO NON SPECIFICATI)Nell’ambito di un rapporto collaborativo tra la nostra Fondazione e un ente pubblico, nel caso in cui nel contratto non... Continua |
![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (CON SPECIFICO FONDO DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO)Per una Convenzione operativa della nostra Fondazione con un altro ente pubblico, per cui è previsto un contributo con... Continua |
![]() |
28 Aprile 2025
OGGETTO: CUP PER PROGETTI AUTOFINANZIATIIl CUP va richiesto per un progetto interamente autofinanziato? Caso pratico: la Fondazione Cmcc sta finanziando con i propri... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: INSERIMENTO CUP NEI DOCUMENTI DI PROGETTO- Nel caso di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, quali sono i documenti che a essi connessi che devono... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: ASSEGNAZIONE CUPNel caso in cui siamo coordinatori/capofila di un progetto, il CUP va richiesto dal coordinatore/capofila per tutti i beneficiari... Continua |