Il soccorso istruttorio può essere attivato anche dopo l’aggiudicazione della gara
La giurisprudenza ha più volte affermato che nei casi in cui il requisito sia comunque posseduto...
La giurisprudenza ha più volte affermato che nei casi in cui il requisito sia comunque posseduto...
La giurisprudenza ha più volte affermato che nei casi in cui il requisito sia comunque posseduto dall’impresa per tutto il lasso temporale della selezione: “...deve ritenersi che l'Amministrazione possa ricorrere all'istituto del c.d. soccorso istruttorio in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici anche in un momento successivo all'aggiudicazione della gara” (cfr. TAR Puglia, Bari, sez. I, 20 luglio 2016, n. 948; TAR Puglia, Lecce, Sez. III, 29 aprile 2016, n. 712; e TAR Lombardia, Sez. IV, 24 giugno 2016, n. 1276). Del resto, una volta ammessa la persistenza del potere dell’amministrazione appaltante di verificare ulteriormente, in autotutela, in capo all’aggiudicatario il possesso dei requisiti della stessa partecipazione alla gara, “non è logicamente ammissibile limitare tale potere di ulteriore verifica, escludendo la possibilità di esercitare il c.d. soccorso istruttorio, che deve considerarsi istituto di carattere generale finalizzato, in attuazione dell’art. 97 della Costituzione, all’emanazione di un giusto provvedimento, idoneo a contemperare...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
24 Ottobre 2025
OGGETTO: Locazione o concessione bene indisponibile ad Agenzia delle EntrateL’Ag. Entrate insiste nel proporre al mio ente un contr. di locazione analogo all’Alleg.7.1 per l’assegnazione... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: PADDato che le attività di esecuzione dei contratti vanno comunicate ad ANAC mediante PAD, chiedo mi vengano indicati i... Continua |
![]() |
01 Ottobre 2025
OGGETTO: ACCERTAMENTO DELL'INTERESSE TRANSFRONTALIERO CERTOPotrebbe apparire come una contraddizione in caso di affidamento diretto (sottosoglia naz.) dover acc. l'interesse... Continua |
![]() |
25 Settembre 2025
OGGETTO: Accordi collaborativi ex art. 7 com. 4 D.Lgs. n. 36/2023Tra i costi rimborsabili ci sono anche le spese generali. Come vanno rendicontate? Continua |
![]() |
01 Agosto 2025
OGGETTO: Contratto continuativo di servizi - clausola per subaffidamento di lavori o servizi ad aziende terzeE’ regolare inserire in un contratto continuativo di servizi, una clausola che preveda la possibilità da parte del... Continua |
