Nella procedura di project financing occorre distinguere due fasi
Nella procedura di project financing occorre distinguere la fase preliminare della individuazione...
Nella procedura di project financing occorre distinguere la fase preliminare della individuazione...
Secondo il prevalente orientamento giurisprudenziale, nella procedura di project financing occorre distinguere la fase preliminare della individuazione del promotore e la successiva fase selettiva finalizzata all’affidamento della concessione: la prima fase, ancorché in qualche misura procedimentalizzata, è connotata da amplissima discrezionalità amministrativa, essendo intesa non già alla scelta della migliore fra una pluralità di offerte sulla base di criteri tecnici ed economici predeterminati, ma alla valutazione dell’esistenza stessa di un interesse pubblico che giustifichi, alla stregua della programmazione delle opere pubbliche, l’accoglimento della proposta formulata dall’aspirante promotore, mentre la seconda fase costituisce una vera e propria gara soggetta ai principi comunitari e nazionali in materia di evidenza pubblica (cfr. Cons. Stato, Ad. Plen. 15 aprile 2010, n. 2155, richiamata da Cons. Stato, Ad. Plen., 28 gennaio 2012, n. 1).
Segnatamente con la sentenza 15 aprile 2010, n. 2155 il Supremo Consesso ha claris verbis affermato che “All’interno di tale cornice, appaiono chiaramente distinte, anche alla stregua della...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Verifica di conformità finaleVorrei approfondire una questione legata alla verifica di conformità finale. Può accadere che il ruolo di DEC sia... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: PECSvolgendo il Ruolo di Assistente per l'esecuzione del Contratto per l'ente per il quale lavoro, ma non avendo una PEC... Continua |
![]() |
02 Marzo 2025
OGGETTO: Assistente del DEC- L'assistente può Firmare e rendere operativo il Verbale di avvio dell'esecuzione (se, per esempio, alla data della... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: DUVRI e firma contratto nel caso in cui il datore di lavoro non sia il legale rappresentanteIl DUVRI è stato indicato come parte del contratto. In sede di stipula del contratto il Duvri viene allegato e firmato (in... Continua |