Quale errore può essere emendato dalla stessa stazione appaltante con i chiarimenti
È possibile che la stazione appaltante, in presenza di un errore palese in relazione, come nel...
È possibile che la stazione appaltante, in presenza di un errore palese in relazione, come nel...
Non può essere condivisa la ricostruzione seguita dal giudice di prime cure, perché nel caso di specie nessuna modifica degli atti di gara è stata effettuata dalla stazione appaltante tramite i chiarimenti, ma è stato solo chiarito un aspetto del bando di gara, che era affetto da un evidente errore il quale, peraltro, era stato ben individuato anche da tutti i partecipanti che hanno prodotto la certificazione corretta.
Non può, quindi, essere preclusa alla p.a. di chiarire e precisare quale sia la certificazione da produrre, quando tale elemento emerga “ictu oculi” da una piana lettura del bando. La ricostruzione del giudice di prime cure comporterebbe che ogni qual volta il bando sia affetto da un palese errore “innocuo”, perché nessun pregiudizio o disagio ha causato ai partecipanti, la p.a. non potrebbe intervenire chiarendo l’errore commesso, ma sarebbe costretta a revocare l’intera gara, con esiti insoddisfacenti dal punto di vista del buona andamento e del principio del risultato (art. 1, d.lgs. n. 36 del 2023) che si oppone, peraltro, ad una lettura formalistica degli atti di gara.
Peraltro, sono gli stessi principi della reciproca fiducia nell’azione legittima, trasparente e corretta...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
25 Giugno 2025
OGGETTO: Qualificazione fascia sf1, per l'affidamento (punteggio 47,80)Con 47,80 siamo qualificati per un anno. Alla fine dell'anno possiamo integrare la domanda e ottenere il punteggio di 50 o... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: Analisi del contestoL'analisi del contesto deve essere effettuata prima della pianificazione o nella fase di avvio del progetto? e può essere... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Chiarimenti in materia di digitalizzazione1. la Circolare del Mibac n. 40/2015 relativa al DPCM Digitalizzazione è rivolta agli uffici dello Stato: si può... Continua |
![]() |
05 Giugno 2025
OGGETTO: Rinnovo contrattualeDesideravo sapere se il rinnovo contrattuale può essere formalizzato mediante lettera contratto con scambio di pec (avendo... Continua |
![]() |
05 Giugno 2025
OGGETTO: Formalizzazione della proroga ex art. 120 D.Lgs. 36/2023Desideravo sapere se la proroga del contratto di appalto deve essere formalizzata con un contratto analogo al principale o se... Continua |