Quando si configura l’unicità del prodotto
L’unicità del prodotto, tale da escludere il ricorso a soluzioni diverse, se del caso...
L’unicità del prodotto, tale da escludere il ricorso a soluzioni diverse, se del caso...
Secondo il costante e condiviso orientamento della giurisprudenza, la valutazione di infungibilità/unicità del prodotto richiede una motivazione particolarmente rigorosa, comportando la deroga al principio di massima concorrenzialità, cardine del sistema degli appalti pubblici (cfr., in tal senso, quam multis, Tar Roma, sez. II, 3.3.2022, n.2568). Inoltre, è onere dell’Amministrazione fornire la relativa dimostrazione (in tal senso, v., Tar Napoli, 23.4.2020, n.1443).
Il riferimento ad un marchio specifico è quindi giustificabile solo in presenza del requisito dell’unicità, potendo per altro verso la stazione appaltante indicare un determinato prodotto come standard di...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
24 Ottobre 2025
OGGETTO: Locazione o concessione bene indisponibile ad Agenzia delle EntrateL’Ag. Entrate insiste nel proporre al mio ente un contr. di locazione analogo all’Alleg.7.1 per l’assegnazione... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: PADDato che le attività di esecuzione dei contratti vanno comunicate ad ANAC mediante PAD, chiedo mi vengano indicati i... Continua |
![]() |
01 Ottobre 2025
OGGETTO: ACCERTAMENTO DELL'INTERESSE TRANSFRONTALIERO CERTOPotrebbe apparire come una contraddizione in caso di affidamento diretto (sottosoglia naz.) dover acc. l'interesse... Continua |
![]() |
25 Settembre 2025
OGGETTO: Accordi collaborativi ex art. 7 com. 4 D.Lgs. n. 36/2023Tra i costi rimborsabili ci sono anche le spese generali. Come vanno rendicontate? Continua |
![]() |
01 Agosto 2025
OGGETTO: Contratto continuativo di servizi - clausola per subaffidamento di lavori o servizi ad aziende terzeE’ regolare inserire in un contratto continuativo di servizi, una clausola che preveda la possibilità da parte del... Continua |
