Sul significato da assegnare al concetto di strumentalità nei settori speciali
Il concetto di strumentalità dell’appalto dev’essere interpretato in modo ragionevolmente...
Il concetto di strumentalità dell’appalto dev’essere interpretato in modo ragionevolmente...
In riferimento ai settori speciali, sul significato da assegnare al concetto di strumentalità si erano formati due orientamenti.
La teoria estensiva, valorizzando il dato finalistico e intendendo la strumentalità in senso lato, riteneva che tutto ciò che è strumentale per il perseguimento dell’attività rientrerebbe nell’ambito applicativo della direttiva con necessità di seguire le regole dell’evidenza pubblica. In questa prospettiva, ad esempio, l’appalto di vigilanza degli uffici amministrativi dell’ente aggiudicatore sarebbe soggetto alle regole di diritto pubblico.
La teoria restrittiva, valorizzando il dato della prestazione e intendendo la strumentalità in senso stretto, riteneva che soltanto gli appalti strettamente connessi con l’attività (ad esempio la rete) rientrerebbero nell’ambito applicativo della direttiva. In questa prospettiva, l’appalto di lavori di “interramento della rete” sarebbe soggetto alle regole pubblicistiche ma non la vigilanza degli uffici amministrativi.
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato (Cons. Stato, Ad. plen., 1° agosto 2011, n. 16), ha aderito alla tesi restrittiva (da ultimo, Cons. Stato, sez. V, 12 luglio 2023, n. 6817; Cons. Stato, sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10634).
In tale prospettiva “l’assoggettabilità dell’affidamento di un servizio alla disciplina dettata per i settori speciali non può essere desunta sulla base di un criterio solo soggettivo, relativo cioè al fatto...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Verifica di conformità finaleVorrei approfondire una questione legata alla verifica di conformità finale. Può accadere che il ruolo di DEC sia... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: PECSvolgendo il Ruolo di Assistente per l'esecuzione del Contratto per l'ente per il quale lavoro, ma non avendo una PEC... Continua |
![]() |
02 Marzo 2025
OGGETTO: Assistente del DEC- L'assistente può Firmare e rendere operativo il Verbale di avvio dell'esecuzione (se, per esempio, alla data della... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: DUVRI e firma contratto nel caso in cui il datore di lavoro non sia il legale rappresentanteIl DUVRI è stato indicato come parte del contratto. In sede di stipula del contratto il Duvri viene allegato e firmato (in... Continua |