Sulla legittima composizione della commissione di gara
Ai fini della legittima composizione della commissione di gara è sufficiente che i componenti...
Ai fini della legittima composizione della commissione di gara è sufficiente che i componenti...
Ai fini della legittima composizione della commissione di gara è sufficiente che i componenti siano esperti in discipline non estranee alle tematiche oggetto delle prove concorsuali - esperienza che va verificata nel suo complesso e con ragionevolezza, onde evitare che una interpretazione troppo rigorosa della qualifica di esperto comporti un intollerabile aggravamento del procedimento selettivo già nella fase della formazione dell'organo tecnico chiamato a operare le valutazioni sui titoli e le prove d'esame dei candidati (Cons. Stato, Sez. II, 19 ottobre 2021, n.7031).
Invero, ai sensi dell’art. 93, comma 2, del d.lgs. n. 36 del 2023, che riprende, senza innovare sul punto, l’art. 77 del d.lgs. n. 50 del 2016, la commissione è composta da un numero dispari di componenti, non superiore a cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto del contratto. In proposito, la giurisprudenza amministrativa ha precisato che: a) la legge non impone una rigida corrispondenza tra competenza dei membri della commissione e ambiti materiali che...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (FONDI DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO NON SPECIFICATI)Nell’ambito di un rapporto collaborativo tra la nostra Fondazione e un ente pubblico, nel caso in cui nel contratto non... Continua |
![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (CON SPECIFICO FONDO DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO)Per una Convenzione operativa della nostra Fondazione con un altro ente pubblico, per cui è previsto un contributo con... Continua |
![]() |
28 Aprile 2025
OGGETTO: CUP PER PROGETTI AUTOFINANZIATIIl CUP va richiesto per un progetto interamente autofinanziato? Caso pratico: la Fondazione Cmcc sta finanziando con i propri... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: INSERIMENTO CUP NEI DOCUMENTI DI PROGETTO- Nel caso di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, quali sono i documenti che a essi connessi che devono... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: ASSEGNAZIONE CUPNel caso in cui siamo coordinatori/capofila di un progetto, il CUP va richiesto dal coordinatore/capofila per tutti i beneficiari... Continua |