Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”
politiche in favore delle persone anziane
politiche in favore delle persone anziane
Il Ddl "Anziani" verso l'approvazione finale per andare in Gazzetta Ufficiale nei tempi previsti dal Pnrr, entro il mese di marzo. Ieri in serata il disegno di legge n. 205 recante "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane" è stato licenziato in prima lettura e a larga maggioranza dall'Aula del Senato; la prossima settimana approderà a Montecitorio per l'esame della Camera dei Deputati. Da aprile 2023 si lavorerà alla stesura dei decreti attuativi.
"Una misura straordinaria per adeguare il sistema di welfare italiano ai nuovi bisogni sociali, promuovere il benessere delle persone anziane e mettere le famiglie in condizione di affrontare con maggiore serenità il carico assistenziale durante la terza età della propria vita e gli inevitabili costi correlati, in particolare nel caso di non autosufficienza" afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
23 Febbraio 2023
OGGETTO: CoprogettazioneNella coprogettazione è possibile sottoscrivere convenzione anche con cooperative o solo con organizzazioni volontariato e... Continua |
![]() |
22 Febbraio 2023
OGGETTO: Spese ammissibiliIl nostro Regolamento Comunale per la concessione di contributi prevede come documentazione comprovante le spese : fatture o... Continua |
![]() |
16 Febbraio 2023
OGGETTO: Controlli casellario e contributi associazioniFermo restando che non sussiste un obbligo di verifica del Casellario, qualora il PPCT lo preveda e, dalle verifiche... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: ISEE di beneficiarie collocate in comunitàSoggetto percettore di RdC collocato in comunità a totale carico dello Stato.Art 3 comma 13 DL4/19 esclude dalla... Continua |
![]() |
15 Febbraio 2023
OGGETTO: Il regime fiscale delle convenzioni. Chiarimento sull'imposta di registroIl D.P.R. n. 131/1986 prevede che gli atti non aventi contenuto patrimoniale e stipulati nella forma della scrittura privata non... Continua |