Come funziona il potenziamento dei servizi sociali territoriali previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (seconda parte)
disposizioni riguardo alle possibilità e alle procedure di assunzione di assistenti sociali
disposizioni riguardo alle possibilità e alle procedure di assunzione di assistenti sociali
In questo secondo articolo dedicato alla presentazione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 per il rafforzamento dei servizi sociali professionali, tratteremo in particolare i commi dell’art. 1 che danno disposizioni riguardo alle possibilità e alle procedure di assunzione di assistenti sociali.
È necessario fare una breve rassegna dei riferimenti normativi che toccano il tema, per comprendere la portata della novità introdotta.
La Legge di Bilancio 2018 (Legge n.205 del 27 dicembre 2017) introduceva per i Comuni la possibilità di assumere assistenti sociali con un contratto di lavoro a tempo determinato, anche derogando ai vincoli contenuti nel Decreto legislativo 78/2010 – all’art.9, comma 28 – che prevede limitazioni alla spesa per l’impiego flessibile.
Questa possibilità, accolta dai territori italiani in maniera consistente, ha peraltro generato un elevatissimo turn over degli assistenti sociali nei Comuni e negli Ambiti sociali: i contratti venivano proposti a coloro che avevano appena ottenuto il titolo di studio e, al termine del contratto, gli assistenti sociali erano pronti a trovare una nuova collocazione che garantisse una prospettiva lavorativa temporalmente più lunga.
Il comma 801 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2021 dispone la...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: DISPERSIONE CENERI IN AREA PRIVATAAutorizzazione dispersione ceneri in area privata: da PGT il terreno non è ubicato in centro abitato, dubbio: devo... Continua |
![]() |
24 Giugno 2025
OGGETTO: Budget di progetto e cessione immobiliNella predisposizione del PEF è richiesta una % minima cofinanziamento (e di che natura) per l'ETS individuato? Se non... Continua |
![]() |
14 Giugno 2025
OGGETTO: Rilevanza economicaUn impianto sportivo ai fini commerciali ai sensi dell'ART.4 C.4 DPR 633/72 è sempre da considerarsi "a rilevanza..." Continua |
![]() |
09 Giugno 2025
OGGETTO: modifiche/integrazioni nel corso dell'attuazione del progetto1. In caso di integrazioni (budget o altro) è possibile fare addendum alla convenzione ma nel caso di rimodulazioni di... Continua |