Non mantenibile una canna fumaria realizzata senza autorizzazione paesaggistica in area vincolata
Non mantenibile una canna fumaria realizzata senza autorizzazione paesaggistica in area vincolata
Non mantenibile una canna fumaria realizzata senza autorizzazione paesaggistica in area vincolata
03 Aprile 2025
Sotto il profilo paesaggistico, diversamente per quanto accade negli ambiti urbanistico ed edilizio, assume rilievo tutto ciò che risulta percepibile come ingombro alla visuale o come innovazione non diluibile nell’insieme paesistico (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, IV, 29 aprile 2024, n. 1295; II, 24 giugno 2020, n. 1172; II, 11 giugno 2019, n. 1319; altresì, T.A.R. Campania, Napoli, VII, 1° febbraio 2018, n. 712).
Tanto premesso, una canna fumaria realizzata in assenza del preventivo rilascio di autorizzazione paesaggistica, con una struttura in ferro e una non indifferente consistenza (diametro di circa 0,40 m e altezza di circa 4,00 m., è suscettibile di misura ripristinatoria.
La giurisprudenza ha costantemente affermato che le opere realizzate senza autorizzazione all’interno di un territorio protetto, anche se astrattamente riconducibili al concetto di pertinenza, debbono comunque sottostare a misure ripristinatorie e di reintegro ambientale di cui agli artt. 167 e 181 del D. Lgs. n. 42 del 2004: difatti “laddove gli illeciti edilizi ricadano in zona assoggettata a vincolo paesaggistico, stante l’alterazione dell’aspetto esteriore, gli stessi risultano soggetti alla previa acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica, con la conseguenza che, quand’anche si ritenessero le opere pertinenziali o precarie e, quindi, assentibili con mera DIA, l’applicazione della sanzione demolitoria è, comunque, doverosa ove non sia stata ottenuta alcuna autorizzazione paesistica” (Consiglio di Stato, VII, 6 novembre 2023, n. 9557; anche, II, 30 dicembre 2024, n. 10461; VII, 18 gennaio 2024, n. 572; VI, 1° luglio 2022, n. 5482).
Ciò trova conferma anche nel D.P.R. n. 31 del 2017 (“Regolamento recante individuazione degli interventi...