La cessione in godimento del bene in favore di privati viene ad inquadrarsi nello schema privatistico della locazione
distinzione tra beni del patrimonio indisponibile e beni del patrimonio disponibile degli enti...
distinzione tra beni del patrimonio indisponibile e beni del patrimonio disponibile degli enti...
La distinzione tra beni del patrimonio indisponibile e beni del patrimonio disponibile degli enti territoriali, sconosciuta alla precedente codificazione del 1865, è, come noto, positivizzata nell’art. 826 c.c., e determina l’applicazione di un differente regime giuridico, nella considerazione che mentre i primi sono direttamente destinati al raggiungimento degli interessi pubblici perseguiti dall’ente, i secondi, da individuare per esclusione, assolvono ad una funzione essenzialmente strumentale a tali compiti.
È del pari noto che la disciplina della indisponibilità postula, oltre alla sussistenza dell’elemento soggettivo, costituito dalla proprietà di un ente territoriale, la sussistenza di un vincolo di destinazione che si traduce in una limitazione della libertà di sottrazione del bene ai fini cui è destinato, non potendo i beni ascrivibili in tale categoria essere sottratti alla loro destinazione, ex art. 828 c.c., se non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano. Ad una indisponibilità per natura, che...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
