26 Agosto 2024
Deve riconoscersi la natura di strada ad uso pubblico di una via che: i) risulta chiusa al traffico veicolare, ma è in parte adibita a parcheggio e comunque risulta transitabile dai pedoni; ii) è dotata di segnaletica sia orizzontale che verticale; iii) è servita da pubblica illuminazione; iv) su di essa sono ubicate attività commerciali.
Esistono, quindi, indici tali da dover reputare che l’area vada considerata quale strada ad uso pubblico, in quanto interessata da “...un uso generalizzato del passaggio da parte di una collettività indeterminata di individui, considerati uti cives in quanto portatori di un interesse generale, non essendo sufficiente...