Condono ottenuto sulla base di false rappresentazioni: doveroso l’annullamento
Se il privato fornisce una falsa rappresentazione, è doveroso provvedere ad annullare il condono...
Se il privato fornisce una falsa rappresentazione, è doveroso provvedere ad annullare il condono...
L’annullamento in autotutela del condono costituisce un atto doverosamente adottato, da parte degli uffici del Comune, una volta accertato che il condono era stato rilasciato sulla base di una rappresentazione dello stato di fatto non corretta e, quindi, in difetto dei presupposti di legge.
La circostanza che sia decorso un lungo lasso di tempo tra la concessione del condono e il suo annullamento d’ufficio non costituisce, nel caso di specie, un elemento ostativo all’esercizio dell’autotutela: l’art. 21 nonies, comma 2-bis, della Legge n. 241/1990 dispone che “I provvedimenti amministrativi conseguiti sulla base di false rappresentazioni dei fatti o di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà false o mendaci per effetto di condotte costituenti reato, accertate con sentenza passata in giudicato, possono essere annullati dall'amministrazione anche dopo la scadenza del termine di dodici mesi di cui al comma 1, fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali nonché delle...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |