Il concessionario di un bene demaniale non può vantare alcuna aspettativa al rinnovo del rapporto
In sede di rinnovo di una concessione demaniale marittima, il precedente concessionario va posto...
In sede di rinnovo di una concessione demaniale marittima, il precedente concessionario va posto...
Per costante giurisprudenza, il concessionario di un bene demaniale non può vantare (se non diversamente disposto nell’atto concessorio) alcuna aspettativa al rinnovo del rapporto e il relativo diniego, comunque esplicitato, nei limiti ordinari della ragionevolezza e della logicità dell'agire amministrativo, non necessita di ulteriore motivazione (essendo parificabile al rigetto di un'ordinaria istanza di concessione), né implica alcun “diritto d'insistenza” allorché la Amministrazione intenda procedere ad un nuovo sistema d'affidamento mediante gara pubblica o comunque procedura comparativa.
Pertanto, in sede di rinnovo di una concessione demaniale marittima, il precedente concessionario va posto sullo stesso piano di altro soggetto richiedente lo stesso titolo (CdS Sez. V 21.11.2011 n. 6132), con possibilità d’indizione di una gara al riguardo senza necessità di particolare motivazione con riferimento alla richiesta di rinnovo.
Anche il Consiglio di Stato, ha rilevato che “L'art. 49 c. nav. - che richiama l'istituto dell'accessione, di cui all'art. 934 c.c. con deroga al principio dell'indennizzo, di cui al successivo art. 936 - va interpretato nel senso che l'accessione si...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
