Il pagamento degli oneri di urbanizzazione è correlato all’aumento del carico urbanistico
Il pagamento degli oneri di urbanizzazione è correlato all’aumento del carico urbanistico
Il pagamento degli oneri di urbanizzazione è correlato all’aumento del carico urbanistico
Il contributo di costruzione, previsto e disciplinato dall’art. 16 del d.P.R. n. 380 del 2001, nel quale è rifluito l’art. 1 della Legge n. 10 del 1977, che per primo ha previsto l’onerosità della concessione edilizia, si compone di due distinte voci: il costo di costruzione e gli oneri di urbanizzazione.
L’art. 16 prevede che “Salvo quanto disposto dall'articolo 17, comma 3, il rilascio del permesso di costruire comporta la corresponsione di un contributo commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione, secondo le modalità indicate nel presente articolo.”.
Come chiarito anche dal Consiglio di Stato (v. sez. IV, 28 giugno 2016, n. 2915), mentre gli oneri di urbanizzazione espletano la funzione di compensare la collettività per il nuovo ulteriore carico urbanistico che si riversa sulla zona a causa della consentita attività edificatoria, il costo di costruzione si configura quale compartecipazione comunale all’incremento di valore della proprietà immobiliare del costruttore.
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito la natura del contributo di costruzione e le sue caratteristiche.
Dapprima la sentenza n. 24 del 2016, al punto 5.2, ha puntualizzato, “riguardo alla natura del contributo di costruzione dovuto dal soggetto che intraprenda un’iniziativa edificatoria, che detto contributivo rappresenta una compartecipazione del privato alla spesa pubblica occorrente alla realizzazione delle opere di urbanizzazione. In altri termini, fin dalla legge che ha introdotto nell’ordinamento il principio della...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza
13 Dicembre 2024
OGGETTO: Prescrizione per applicazione sanzione amministrativa AgibilitàIn riferimento all'art. 24 co 3 D.P.R. 380/2001, (Regione Umbria art. 137 co 5 L.R. 1/2015), si può applicare la... Continua |
12 Dicembre 2024
OGGETTO: Dubbi sui controlli da espletare in merito alle pratiche che pervengono dal suap all'ufficio commercioAvrei bisogno di un parere sulla tipologia di controlli che eseguo a seguito della ricezione delle pratiche del commercio dal... Continua |
11 Dicembre 2024
OGGETTO: Rifiuto raccomandata avvio procedimentoriguardo alle comunicazioni di avvio del procedimento ai sensi dell'art. 11 e dell'art. 16 del D.P.R. 327/2001, in caso di invio... Continua |
04 Dicembre 2024
OGGETTO: UFFICIO VAS COMUNALECon Delibera di Giunta (Comune di Sassano - Regione Campania) nel mese di novembre viene Costituito l'UFFICIO VAS COMUNALE... Continua |
14 Novembre 2024
OGGETTO: Videosorveglianza in Aree Protette Riserve Naturali e Parco NaturaleNell'ambito del Servizio di Vigilanza delle Aree Protette di competenza, in qualità di Agenti ed Ufficiali di Polizia... Continua |