Il rilascio delle concessioni di uso di zone del demanio marittimo è ampiamente discrezionale
Il rilascio delle concessioni di uso di zone del demanio marittimo è ampiamente discrezionale
Il rilascio delle concessioni di uso di zone del demanio marittimo è ampiamente discrezionale
Il rilascio delle concessioni di uso di zone del demanio marittimo, del mare territoriale, di pertinenze demaniali marittime o per apportarvi innovazioni allo scopo di realizzare strutture dedicate alla nautica da diporto si riconduce ad una valutazione ampiamente discrezionale dell’Amministrazione preposta alla cura del bene demaniale.
“E’ noto, infatti, che i beni appartenenti al demanio naturale sono per le loro caratteristiche oggettive destinati a soddisfare esigenze di carattere collettivo da parte di ogni soggetto che possa usufruirne.
L'uso speciale, che viene a costituirsi per effetto di provvedimento concessorio, si pone come eccezione rispetto all'uso generale. L' Amministrazione può, quindi, con motivata pronunzia ritenerlo recessivo a fronte dell'interesse di rilievo pubblico di non introdurre limiti o condizioni di esclusiva quanto all'utilizzo del bene appartenente al demanio.
Quanto precede porta, in conseguenza, ad escludere - anche a voler ricondurre al d.P.R. n. 509 del 1997 regole di principio valide per l'autorità comunale per la scelta del concessionario fra una pluralità di aspiranti in condizioni di imparzialità e concorrenzialità - che, a fronte di una domanda di concessione di bene appartenente al demanio marittimo, venga a configurarsi come atto dovuto l'attivazione del procedimento di esame comparativo previsto dagli artt. 3 del d.P.R. predetto (cfr. Cons. Stato, VI, 20 febbraio 2007, n. 914).
Inoltre, come avvenuto nel caso di specie, l'Amministrazione può, in sede di esame preliminare della domanda, ravvisare...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Tipologia iscrizione RENTRIIl ns. Ente, che ha in gestione il centro di raccolta, si è iscritto al RENTRI come produttore, o dovrebbe iscriversi... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Centro di raccoltaVorrei sapere se il Comune singolo (non Consorzio di Comuni), per l'attività di gestione del proprio Centro di raccolta... Continua |
![]() |
26 Febbraio 2025
OGGETTO: Mancato deposito del progettoIl mio ufficio urbanistica ha comunicato al mio settore espropri che non procederà ad inviarci comunicazione di deposito... Continua |
![]() |
13 Febbraio 2025
OGGETTO: INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHEnel 2024 abbiamo impegnato incentivi per funzioni tecniche sul titolo 2 di spesa ed effettuato il giro contabile sul titolo 3 di... Continua |