Illegittima la mancata richiesta del parere alla Soprintendenza al paesaggio prima di denegare l’istanza di autorizzazione paesaggistica
Illegittima la mancata richiesta del parere alla Soprintendenza al paesaggio prima di denegare...
Illegittima la mancata richiesta del parere alla Soprintendenza al paesaggio prima di denegare...
In materia di autorizzazione paesaggistica, l'Amministrazione competente al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ha - dopo aver verificato che il progetto non rientri tra quelli per i quali l'autorizzazione non è richiesta - il compito di istruire l'istanza, cioè di verificare la completezza della documentazione (eventualmente compiendo gli accertamenti e promuovendo le integrazioni occorrenti), per poi trasmetterla - unitamente a una relazione con una proposta di provvedimento - alla Soprintendenza per il suo obbligatorio e vincolante parere; deve quindi escludersi che il Comune possa, autonomamente, respingere l'istanza; al contrario il Comune avrebbe dovuto completare l'istruttoria, acquisendo il parere della Commissione locale per il paesaggio, per poi inviare gli atti al Soprintendente con le modalità prescritte dal comma 7 dell'art. 146 del D.lgs. n. 42 del 2004 (T.A.R. Lazio, Latina, Sez. II, 29/11/2023, n...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
