La destinazione ad attrezzature ricreative, sportive e a verde pubblico implica un vincolo conformativo
La giurisprudenza è concorde nel ritenere che la destinazione ad attrezzature ricreative, sportive...
La giurisprudenza è concorde nel ritenere che la destinazione ad attrezzature ricreative, sportive...
La giurisprudenza è concorde nel ritenere che la destinazione ad attrezzature ricreative, sportive e a verde pubblico, data dal Piano Regolatore Generale ad aree di proprietà privata, non implica l'imposizione sulle stesse di un vincolo espropriativo, ma solo di un vincolo conformativo (T.A.R. Lombardia Brescia, sez. I – 21/6/2021 n. 584, che ha richiamato Consiglio di Stato, sez. II – 24/10/2020 n. 6455; T.A.R. Puglia Bari, sez. III – 23/4/2020 n. 529): ciò comporta che la reiterazione nel tempo di detta destinazione non impone particolari motivazioni all'amministrazione, né obblighi di indennizzo in favore della proprietà. Ha aggiunto il giudice di prime cure che “Quanto alla nuova destinazione a "verde privato" impressa con il nuovo strumento urbanistico, essa appare coerente con gli obiettivi di fondo della pianificazione, diretti alla tutela del territorio e alla riduzione del consumo del suolo, anche mediante la formazione di zone filtro e di tutela ambientale (cfr. Relazione illustrativa generale del Documento di Piano, paragrafo 1.15.1, doc. 4 Comune), obiettivi condivisi da Regione, Provincia e ASL”.
Secondo T.A.R. Sicilia Catania, sez. II – 28/6/2021 n. 2115 “Anche di recente è stato infatti statuito che "il vincolo di destinazione urbanistica "zona attrezzature di interesse pubblico" impresso ad un'area dal piano regolatore generale non ha natura sostanzialmente espropriativa tale da comportarne la decadenza..."
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |