La distinzione fra destinazione di zona e destinazione d’uso
Le differenze fra la destinazione di zona (di natura urbanistica) e la destinazione d'uso (di...
Le differenze fra la destinazione di zona (di natura urbanistica) e la destinazione d'uso (di...
Segnaliamo la sent. 29 dicembre 2021, n. 8309, del TAR Campania, Napoli, sez. III, sulla distinzione fra destinazione di zona (per come si ricava dall’art. 7, legge 17 agosto 1942 n. 1150, c.d. legge urbanistica) e la destinazione d’uso (per come si ricava, invece, dall’art. 23 ter d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380).
La nozione di destinazione di zona è strettamente connessa all’attività di pianificazione urbanistica:
a. l’art. 7 della c.d. Legge urbanistica enuncia, infatti, che “Il piano regolatore generale ... deve indicare essenzialmente ... la divisione in zone del territorio comunale...”, che si esplica, per l’appunto, attraverso la pianificazione -ovvero la definizione delle regole attuali e la progettazione degli sviluppi futuri del territorio-, e la contestuale conformazione del diritto di proprietà con l’individuazione, cioè, del regime giuridico applicabile per singola zona del territorio comunale;
b. l’art. 2 del d.m. 2 aprile 1968, n. 1444 richiama, poi, la nozione, servendosene al medesimo fine pianificatorio, per la disciplina delle cd. “zone territoriali omogenee” ovvero parti del territorio che presentano determinate caratteristiche ontologiche o deontologiche, rispetto alle quali è, dunque, possibile prevedere una configurazione omogenea o tendenzialmente omogenea di...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
11 Aprile 2025
OGGETTO: Pagamento indennità di esproprio a uno solo (delegato a ricevere la somma) dei proprietari dell'immobile da espropriareNell'ambito di un procedimento espropriativo in cui sono coinvolti più comproprietari/eredi, è possibile... Continua |
![]() |
31 Marzo 2025
OGGETTO: Conferenza dei Servizi - richiesta parere paesaggisticoNell'ambito dello svolgimento delle CdS si è consolidata nel tempo questa modalità procedurale: è richiesto... Continua |
![]() |
31 Marzo 2025
OGGETTO: Accertamento di compatibilità paesaggisticaSono depositate spesso istanze di Accertamento di compatibilità paesaggistica senza che vi sia stato precedente Verbale... Continua |
![]() |
18 Marzo 2025
OGGETTO: Pubblicazione comunicazione ex art. 17, co. 2 del dpr 327/2001Rispetto ad una procedura di esproprio con coinvolti meno di 50 proprietari, le chiedo se le modalità operative di seguito... Continua |
![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |