L’attività di pianificazione mira alla zonizzazione ed alla conformazione della futura attività edilizia
L’attività di pianificazione mira alla zonizzazione ed alla conformazione della futura attività...
L’attività di pianificazione mira alla zonizzazione ed alla conformazione della futura attività...
L’attività di pianificazione non presuppone una verifica da parte dell’ente della legittimità edilizia di quanto presente sul proprio territorio né vale ad attribuire all’esistente alcuna legittimità sotto il profilo edilizio, mirando piuttosto alla zonizzazione ed alla conformazione della futura attività edilizia.
L’attività pianificatoria muove, dunque, dalla ricognizione delle caratteristiche fattuali dell’esistente, senza alcuna indagine puntuale sulla sua legittima realizzazione nel passato e sulla conformità edilizia dei singoli immobili, anche sotto il profilo della corrispondenza a legalità della loro corrente destinazione d’uso. Non è escluso, pertanto, che il nuovo strumento urbanistico, in quanto essenzialmente volto a disciplinare la futura attività di trasformazione del territorio, possa prevedere una destinazione futura diversa da quella frattanto legittimamente acquisita dall’immobile sul piano edilizio. Di talché, qualora le opere siano già state realizzate in conformità alla disciplina previgente possono mantenere la loro precedente destinazione, seppure difforme dalle prescrizioni del nuovo strumento urbanistico, ammettendosi anche la realizzazione degli interventi necessari ad integrarne o mantenerne la funzionalità (cfr. Cons. Stato, 17/11/2021, n. 7687).
In linea generale, le scelte di pianificazione urbanistica non richiedono una motivazione puntuale e specifica sulla destinazione attribuita alle singole aree del territorio, nemmeno qualora esse comportino una modificazione peggiorativa rispetto alle previsioni del precedente...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Indennità di occupazione di spazi aziendaliL'utilizzo di spazi di proprietà aziendale da parte di terzi, senza un documento autorizzativo sottoscritto fra le parti... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Convalida del sequestro effettuato da Polizia MunicipaleLa P.M. ha chiesto al SUAP la convalida del sequestro di merce per esercizio di attività senza titolo. Il SUAP deve... Continua |
![]() |
14 Ottobre 2025
OGGETTO: Compentenze del SUAP dopo accertamento violazione e sequestro merceSe la P.M. effettua un verbale di accertamento di violazione amministrativa a carico del titolare di un pubblico esercizio e... Continua |
![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
