Locazione di un bene patrimoniale disponibile: decide il giudice ordinario e non quello amministrativo
La controversia sula locazione di un bene patrimoniale disponibile viene decisa dal giudice...
La controversia sula locazione di un bene patrimoniale disponibile viene decisa dal giudice...
Come noto, gli atti compiuti dall’Ente locale nell’ambito di un rapporto di locazione afferente un immobile rientrante nel patrimonio disponibile sono sottoposti alla giurisdizione del giudice ordinario, ricadendo all’interno di un rapporto paritetico soggetto alle regole del diritto privato (T.A.R. Campania Napoli , sez. VII , 9 aprile 2010, n. 1868; T.A.R., Venezia , sez. II, 19 maggio 2016, n. 534; Cassazione civile, Sez. Un., 25 febbraio 2014, n. 4430), non venendo in questione alcun...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Tipologia iscrizione RENTRIIl ns. Ente, che ha in gestione il centro di raccolta, si è iscritto al RENTRI come produttore, o dovrebbe iscriversi... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Centro di raccoltaVorrei sapere se il Comune singolo (non Consorzio di Comuni), per l'attività di gestione del proprio Centro di raccolta... Continua |
![]() |
26 Febbraio 2025
OGGETTO: Mancato deposito del progettoIl mio ufficio urbanistica ha comunicato al mio settore espropri che non procederà ad inviarci comunicazione di deposito... Continua |
![]() |
13 Febbraio 2025
OGGETTO: INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHEnel 2024 abbiamo impegnato incentivi per funzioni tecniche sul titolo 2 di spesa ed effettuato il giro contabile sul titolo 3 di... Continua |